La Regione ha pubblicato l’avviso del Fondo (R)Esisto, che destina 67 mln di euro per l’abbattimento del costo del lavoro.
La misura rivolta alle imprese (piccole, medie e grandi), ai titolari di partite iva e ai lavoratori autonomi (titolari senza dipendenti), è stata suddivisa in 3 linee operative: micro piccole e medie imprese, lavoratori titolari di P.IVA e autonomi e grandi imprese.
Alla prima e l’ultima che interessano il nostro comparto è dedicato rispettivamente una dotazione finanziaria pari a euro 37 mln e 22.5 milioni.
- Per le imprese con dipendenti (linea micro)
- Il contributo è concesso fino ad un massimo di euro 500 mila, decurtato di eventuali somme percepite a titolo di cassa integrazione, guadagni percepiti dal personale nel 2020, a condizione che si dimostri di aver subito nel periodo compreso tra l’11 marzo 2020 e il 30 giugno 2020 una riduzione del fatturato superiore al 30% al medesimo periodo dell’anno 2019;
- Per le imprese senza dipendenti /titolari di P.IVA
- E’concesso un contributo pari al 30% del reddito imponibile annuo, non superiore a 4500 euro;
Rileviamo che seppure in misura non completa e soddisfacente sono state accolte alcune delle osservazioni che la nostra Confederazione ha presentato nella fase di approvazione della legge (suddivisione quote per dimensione di impresa, estensione e incremento codici ateco di molte attività artigiane);
Si segnala, secondo una consuetudine ricorrente, che il legislatore regionale anche in questa occasione, nella relazione di accompagnamento per descrivere il contesto economico isolano e lo stato di disagio del tessuto produttivo ha utilizzato a piene mani rapporti e dati proposti dalla nostra Confederazione nei ricorrenti report o analisi che con frequenza proponiamo al dibattito pubblico.
Si Allega:
- Avviso pubblico Fondo (R)Esisto;